Astrofotografia
Non sono un “vero” astrofilo, ma ogni tanto, tempo e condizioni atmosferiche permettendo, mi diverto ad osservare il cielo attraverso un piccolo telescopio. Oggi la tecnica permette, senza grandi spese e con poco impegno, di ottenere fotografie decenti di pianeti, del sole e della luna anche dal giardino o dal balcone di casa. Internet, inoltre, mette a disposizione una quantità infinita di informazioni.
Fotografare il cielo profondo (nebulose, galassie, ammassi) richiede ovviamente un impegno molto maggiore: spostamenti in luoghi con poco inquinamento luminoso, apparecchiature idonee (CCD o DIGITALI slr High End o reflex a film, autoguida, ecc. ) e molto tempo e pazienza (e conoscenze!) a disposizione. Astrofili dilettanti ottengono fotograficamente risultati stupefacenti, spesso superiori a quelli ottenuti da osservatorii professionali dotati di telescopi di grandissime dimensioni. Due link tra i tanti: Pianeti: http://perso.club-internet.fr/legault/ Deepsky: http://www.bigcigarastronomy.com/ Fotografia di una nuvola iridescente pubblicata su EPOD (Earth science picture of the day) Altra fotografia di notevoli iridescenze sempre pubblicata da EPOD |
Equipaggiamento:
Celestron C8-SGT + rifrattore acromatico120mm- f/8.3 (telescopio cinese a basso prezzo Synta commercializzato dall’italiana Konus – montatura equatoriale EQ-3) canon g1 – digiT – maxview 40mm Canon 300D 20D 40D Webcam logitech quickcam pro 4000 modificata Vari oculari plössl (televue-axiom-vixen LV) Barlow celestron ultima x2, Televue x3 filtro lunare, solare, filtro sirius contrast booster,Baader IR cut, filtri colorati elaborazioni: Registax/Photoshop/Photoimpact/SGBNR noise reduction |
![]() C8-SGT rifrattore achromatico 120mm f/8.3 |
![]() |
Eclisse di Luna 03/04 febbraio 2007
![]() |
![]() webcam c8 f20 |
![]() webcam c8 f20 |
![]() Venere-webcam c8 f20 Marte webcam c8 f20 |
![]() Canon g1 rifrattore120mm f8.3 |
||
![]() webcam c8 f20 |
![]() webcam c8 f30 – frame singolo |
![]() webcam c8 f20 |
![]() Copernico-webcam c8 f30 |
![]() Gassendi-webcam c8 f30 |
![]() webcam c8 f20 |
![]() |
![]() g1 c8 f20 |
![]() webcam c8 f20 |
Canon 300d mosaic(2) | ![]() Canon g1 c8 f20 |
|
![]() Plato-webcam c8 f30 |
![]() Canon g1 c8 f10 |
![]() Clavius-webcam c8 f30 |
![]() |
Marte visto a 400X, il massimo consentito da un buon telescopio amatoriale (almeno 200mm f/10)
Mars seen at 400X the closest possible view with a good amateur telescope (at least 200mm f/10) |
![]() Spada di Orione con M42 Canon 300mm f4 l is su C8 |
![]() |
![]() |
M31 (Galassia di Andromeda) Canon 20d-sigma70/200 piggyback su C/8 | Pleiadi Canon 20d-sigma70/200 piggyback su C/8 |
Links
Per l’astrofilia::www.cloudynights.com
Per le macchine digitali:www.dpreview.com